
Avvocati per Militari
per il personale del comparto difesa e sicurezza
abbiamo deciso di condividere con Voi le recenti esperienze
Dalle vostre idee un modo per aiutarvi
PEREQUAZIONE, parte il ricorso.
Nonostante il chiaro ed inequivocabile tenore legislativo ed il richiamo della giurisprudenza, anche di rango costituzionale, l'INPS e l’amministrazione militare hanno assunto una posizione di chiusura.
Paradossali risposte fornite, che vi sottoponiamo nell'area dedicata.
​
ASSOCIAZIONE DI MILITARI in servizio e in congedo
A seguito delle ultime vicende , anche su proposta di alcuni di voi, stiamo valutando la possibilità per i militari in servizio di formare una associazione sindacale, come previsto dal comma 2 dell'art.1475 del Codice dell'Ordinamento Militare,.
Vorremmo, pertanto, avere vostre proposte e consigli, che potrete inviarci per email o discuterne sul forum.
sei il visitatore numero
IL MOLTIPLICATORE
la sentenza della Corte dei conti per il MOLISE n. 53/2017 riconosce "al personale militare che non sia in possesso dei requisiti psico-fisici per accedere o permanere nella posizione di ausiliaria" l'istituto previsto dall'art. 3, comma 7 del decreto legislativo n. 165/1997, vale a dire il montante individuale dei contributi è determinato con l'incremento di un importo pari a 5 volte la base imponibile dell'ultimo anno di servizio moltiplicata per l'aliquota di computo della pensione"